Le segnaliamo l’uscita di un bando per la digitalizzazione imprese molto interessante, che agevola l’ammodernamento e l’innovazione dei processi produttivi.
È un progetto della Regione Piemonteche punta a sostenere le aziende nelle attività di miglioramento dei propri processi produttivi.
Le imprese potranno presentare i loro progetti di investimento, sviluppo, consolidamento, al fine di ottenere un finanziamento agevolato composto da risorse regionali a tasso zero e risorse degli intermediari finanziari convenzionati a tassi di mercato.
Al suddetto finanziamento le imprese possono associare anche il contributo a fondo perduto.
DESTINATARI DEL BANDO
Aziende iscritte al Registro delle Imprese della CCIAA al momento di presentazione della domanda.
Le imprese beneficiarie devono inoltre obbligatoriamente essere:
singole (imprese non riunite in raggruppamenti di qualsiasi forma);
iscritte al Registro Imprese della CCIAA;
con almeno un’unità locale operativa attiva in Piemonte;
SPESE AMMISSIBILI
Per quanto riguarda i servizi offerti dal Nostro Gruppo, sono finanziabili due diverse tipologie di spese, così definite:
Relativamente alla linea A di finanziamento
Progetti di digitalizzazione con investimenti finalizzati a:
Infrastrutture digitali
Cybersecurity
Sistemi integrati
Commercio elettronico
E-business
Processi aziendali in rete
Tecnologie emergenti
Cloud
Relativamente alla linea B di finanziamento
Progetti di miglioramento competitivo con investimenti finalizzati a:
diversificazione produttiva e/o di fornitura di servizi
innovazione di prodotto
trasformazione del processo produttivo, anche con il fine di innalzare il livello di sicurezza sul lavoro al di sopra degli standard obbligatori
Possono essere inserite nel Piano di investimenti per l’intero importo, senza limitazione:
Hardware
Software
Sistemi e certificazioni aziendali
Certificazioni di prodotto non obbligatorie
Studi di fattibilità
Costi per la progettazione e lo sviluppo inerenti lo specifico prodotto/processo
NOTA
I progetti dovranno avere una durata massima di 18 mesi e un importo minimo di 50.000 euro per le micro e piccole imprese.
SISPAC si rende disponibile tramite la propria struttura consulenziale a valutare la fattibilità tecnica e progettuale per l’accesso a questo bando.
La invitiamo quindi a contattarci per avere maggiori informazioni su questo bando e su come poter gestire un business online in maniera semplice e organizzata.
Richiedi una consulenza gratuita personalizzata e mettiti in contatto con noi di Sispacsicurezza informatica e Cyber Security a Torino per scoprire le soluzioni più adatte a te e al tuo business.
Le soluzioni Cloud aziendali sono sinonimo di innovazione. Ai business viene richiesto oggigiorno di restare al passo con le evoluzioni di mercato al fine di rivoluzionare il workflow (il flusso di lavoro), gestire i collaboratori, incrementare la produttività e aumentare la sicurezza di rete a vantaggio della privacy dei propri interlocutori commerciali.
Indipendentemente dal settore in cui agisci, noi di Sispac ti consigliamo di leggere la nostra guida dalla A alla Z: vogliamo prenderti per mano e guidarti alla scoperta delle soluzioni Cloud aziendali di cui necessiti per fare il salto di qualità.
Cosa sono le soluzioni Cloud Aziendali e come possono aiutare le imprese
Soluzioni flessibili e scalabili tra le migliori sul mercato, quelle in Cloud assicurano un metodo scalabile per archiviare, controllare, elaborare e condividere ingenti quantità di dati mediante l’impiego di app e piattaforme realizzate ad hoc per le esigenze della tua attività.
L’obiettivo? Liberare i piccoli-grandi imprenditori dalle incombenze degli archivi cartacei e delle infrastrutture locali deputate all’organizzazione documentale. Con i servizi in Cloud riduci i costi operativi e, al contempo, aumenti la produttività e la precisione del tuoi dipendenti al fine di ridurre i rischi di incappare in errori umani. In tempi record potrai implementare un «assistente virtuale» che ti consentirà di risolvere le piccole-grandi difficoltà tecniche che affronti quotidianamente.
Vantaggi del Cloud Aziendale per la gestione aziendale moderna
L’introduzione di servizi Cloud Aziendali è la conditio sine qua non di una rivoluzione di business a 360 gradi.
Nel dettaglio:
Gestisci il backup dei dati direttamente in Cloud.
Progetta e personalizza le piattaforme per incrementare la velocità, la precisione e la produttività dei tuoi collaboratori.
Impara a pianificare la gestione delle attività in maniera del tutto automatizzata, seguendo un iter prestabilito che riduce i rischi e velocizza l’esecuzione degli obblighi burocratici e «formali» del business.
Affidati all’innovazione della tecnica e integra l’analisi dati, l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico alla gestione tradizionale di un’attività.
In altri termini, il Cloud Aziendale è uno strumento ponte tra presente e futuro che ti consentirà di abbattere i costi, incrementare la sicurezza di informazioni e documenti, e di aumentare la flessibilità e la collaborazione tra i dipendenti.
Come il Cloud Aziendale trasforma il modo in cui le aziende lavorano
La «formula magica» che conduce al successo prende il nome di competitività. Le attività che investono in scalabilità, crescita e innovazione si assicurano un vantaggio sleale sui competitors e si dimostrano fedeli alleati di business al fianco dei rispettivi interlocutori commerciali. Il Cloud Aziendale riveste una funzione di prim’ordine nello svecchiamento della gestione imprenditoriale.
In particolare, i software in Cloud permettono di implementare la sicurezza nel tuo modello di business. C’è un motivo se i clienti scelgono di fidarsi dei tuoi prodotti e/o servizi. Per non deluderli, è importante preservare i dati sensibili condivisi con la tua attività mediante un sistema di messa in sicurezza a prova di hacking.
I provider dei nostri servizi in Cloud Aziendaliinvestono in crittografia e protezione dagli attacchi informatici per farti dormire sonni tranquilli.
I vantaggi non finiscono qui.
Accesso remoto, scalabilità e flessibilità
Le aziende che si affidano alla gestione in Cloud possono personalizzare, espandere e scalare le funzionalità dei software in accordo A) alle proprie esigenze di business e B) alle prospettive di crescita future.
In aggiunta, la gestione dei dati consente di recuperare le informazioni chiave di cui necessiti per gestire la tua attività in qualsiasi momento, ventiquattr’ore su ventiquattro. È sufficiente disporre di un device connesso a Internet per migliorare la velocità delle decisioni e l’efficienza del workflow.
Come se non bastasse, il Cloud aziendale consente di restare sempre al passo coi tempi; l’analisi dei dati in tempo reale ti aiuta a identificare le tendenze di mercato e a dare il giusto sprint al tuo processo di decision making.
Riduzione dei costi e aumento dell’efficienza operativo con il Cloud Aziendale
Il Cloud aziendale consente di abbattere significativamente i costi operativi. A fronte di un investimento iniziale (e a lungo termine) potrai liberarti dell’incombenza di hardware costosi e di software da ri-acquistare tutte le volte in cui una nuova minaccia informatica mette a repentaglio la cyber-security dell’impresa.
Con i software in Cloud è sufficiente aggiornare, monitorare e chiudere le fallacie di rete per implementare soltanto le risorse realmente utili alla crescita del business.
Miglioramento della collaborazione e condivisione dei dati grazie al Cloud Aziendale
La comunicazione tra collaboratori – spesso appartenenti a reparti diversi o impiegati da remoto – è un elemento indispensabile al miglioramento della resa professionale.
Eliminando le barriere fisiche potrai A) internazionalizzare la tua attività in tempi record e B) permette ai team di operare in maniera sinergica, in ogni momento.
I principali tipi di servizi Cloud disponibili per le imprese
Si spazia dai SaaS alla posta elettronica, passando per l’Enterprise Social Collaboration & Intranet e l’Erp.
In particolare, i Software as a Service (SaaS) sono i programmi in Cloud più diffusi; permettono agli utenti di accedere a un insieme di funzioni condivise sul browser o su un’applicazione apposita.
Altrettanto rilevante e il Disaster Recovery as a Service (DRaaS) che consente alle imprese di assicurare la continuità dei prodotti e/o servizi anche in casi di disastri informatici o interruzioni. Infine, le IaaS (Infrastructure as a Service) ti assicurano storage, reti e server virtuali privati scalabili a tuo piacimento.
La rivoluzione tech non è mai stata così intuitiva e conveniente.
Soluzioni di sicurezza avanzate per garantire la protezione dei dati nel Cloud
Per massimizzare la sicurezza di rete puoi affidarti alla crittografia dei dati durante il salvataggio e la trasmissione delle informazioni. I software crittografici garantiscono agli users autorizzati di accedere alle funzioni delle applicazioni e delle piattaforme in Cloud.
Altrettanto gettonata è l’autenticazione a due fattori (2FA) o multi-fattore (MFA), combinata a sistemi di password complesse modificate ciclicamente e alla gestione delle identità e degli accessi (IAM).
Come Sispac può aiutarti con le soluzioni Cloud Aziendali a Torino e nel Piemonte
Vuoi intraprendere un percorso di digital transformation, ma non sai da dove cominciare? Noi di Sispac progettiamo in tempi record un sistema di cyber-security aziendale funzionale, flessibile e orientato ai tuoi bisogni.
Mettiti in contattocon noi oggi stesso, oppure vienici a trovare presso la nostra sede di Venaria Reale – Torino.
Commenti recenti