Reti informatiche aziendali: come garantire la sicurezza e la velocità
Quella tra aziende e minacce informatiche è una lotta tra cane e gatto. Da un lato ci sono gli hacker – interessati al furto di dati e agli agguati 2.0 – e, dall’altro, i business che si trasformano in bersagli riconoscibili e facilmente attaccabili dai malintenzionati.
A riequilibrare le parti in campo è la cybersecurity informatica: uno o più sistemi di protezione hardware e software progettati per tenere alla larga i rischi di malware, ransomware, phishing e furto di informazioni.
Le soluzioni di sicurezza aziendale assolvono un duplice scopo: non soltanto aumentano le performance, ma migliorano anche la produttività e la consapevolezza dei tuoi collaboratori.
In quest’articolo, noi di Sispac vogliamo passare in rassegna gli sviluppi e le caratteristiche di una cybersecurity aziendale a prova di attacco: ecco cosa sapere per non farti trovare impreparato.
INDICE:
- Definizione di sicurezza di rete: cosa significa proteggere la tua azienda
- Minacce in rete: perché la sicurezza è essenziale per la tua azienda
- Sicurezza di rete: quali sono le principali minacce e come difendersi
- Le migliori soluzioni hardware e software per garantire la sicurezza
Definizione di sicurezza di rete: cosa significa proteggere la tua azienda
I livelli di sicurezza aziendale si misurano in accordo agli interventi messi in campo dal business per proteggere proattivamente le reti, i dati e la privacy dei propri interlocutori commerciali.
La questione ha assunto una portata epocale durante la lunga fase di digitalizzazione delle attività – incluse le piccole-medie imprese. In uno scenario di questo tipo, la cybersecurity è un fattore competitivo che può assicurarti un vantaggio sleale sulle aziende della tua stessa natura e/o dello stesso settore merceologico di appartenenza.
Da dove cominciare, dunque?
Sicurezza di rete e sicurezza informatica: quali sono le differenze?
Esiste una differenza sostanziale tra la sicurezza di una rete e la sicurezza informativa della tua attività.
- La sicurezza di una rete – anche conosciuta come Network Security – è l’insieme di attività preventive messe in campo dai professionisti informatici per garantire l’integrità delle reti e limitare i rischi di hacking. Non soltanto, dunque, si occupa dell’infrastruttura IT, ma limita anche il contatto con le minacce di spamware, virus e trojan intervenendo sulla qualità di ID e password, backup e crittografia.
- La sicurezza informatica – anche conosciuta come Cyber Security, per l’appunto – è una definizione generica che concerne tutti i sistemi protettivi volti a limitare i danni di agguati informatici. Il team di professionisti a cui affidarti valuterà la situazione di partenza e monitorerà i traffici in entrata e in uscita per implementare controlli e verifiche ad hoc.
Leggi anche: Soluzioni aziendali di cyber security: protezione contro i malware e gli attacchi.
Minacce in rete: perché la sicurezza è essenziale per la tua azienda
La sicurezza di un’azienda è la conditio sine qua non di una reputation invidiabile. Riflettici per un istante: investitori, clienti e interlocutori commerciali sono alla ricerca di stabilità, sicurezza e rispetto dei propri dati.
Si affidano alla tua company con l’intento di ricevere, in cambio, prodotti e/o servizi da 110 e Lode. La notizia di un furto dati o di un attacco informatico andato a segno rischia di sancire il declino della tua reputazione online e offline, con danni finanziari ingenti e spesso irreparabili.
Ecco svelato il motivo per cui la cybersecurity ha un intento cautelativo e preventivo.
Scopri le nostre soluzioni di progettazioni infrastrutture di rete sicure e su misura.
L’importanza della sicurezza informatica per garantire la protezione dei tuoi dati aziendali
Le misure di protezione informatica spaziano dalla scelta di strumenti innovativi e aggiornati – antimalware, antivirus, rilevamento comportamentale (DDR) e firewall based intrusion prevention system (IPS) – ai controlli interni.
Questi ultimi permettono di portare alla luce eventuali fallacie in termini di privacy o di furti di dati interni all’azienda stessa. E dal momento che le attività sono costrette ad affrontare agguati e trappole informatiche via via più sofisticate, è bene affidarsi a un team qualificato che sappia aggiornare e monitorare in itinere l’efficacia e la copertura dei sistemi di cybersecurity.
Sicurezza di rete: quali sono le principali minacce e come difendersi
Qui sotto, noi di Sispac abbiamo stilato un elenco delle minacce di rete più diffuse. Intervenire attivamente sul tuo business ti consentirà di dormire sonni tranquilli e di aumentare significativamente le performance e la produttività dei dipendenti.
- Phishing: la vittima dell’attacco riceve un’e-mail da un destinatario familiare, noto. L’esito dell’azione – un click su pulsanti e link interni, ad esempio – debilita il sistema informatico di riferimento.
- Spyware: il software spyware carpisce informazioni e dati aziendali prima di girarli a un mittente (il malintenzionato).
- Virus: la minaccia informatica per antonomasia è un programma che penetra la difesa informatica e s’infiltra nei file.
- Trojan: il Trojan Horse – letteralmente, il Cavallo di Troia – è un software insidioso che entra in un device e si nasconde all’interno di un programma all’apparenza innocuo per depistare i sistemi informatici di difesa.
Leggi anche: Come ottimizzare la sicurezza informatica della tua azienda.
Diversificazione del concetto di sicurezza di rete: aspetti da considerare per la tua azienda
Prima di passare all’azione e di attivare sistemi di cybersecurity in azienda, noi di Sispac ti ricordiamo che la parola d’ordine per un intervento cautelativo a lungo termine (e di successo) è diversificazione.
Non basta investire su un unico antivirus di ultima generazione per dirsi soddisfatti della sicurezza di rete. È necessario piuttosto puntare su VPN (Virtual Private Network), Firewall, Intrusion Prevention System (IPS) e punti di controllo del traffico web (Secure Web Gateway) per ottenere sistemi preventivi hardware e software efficaci.
Altrettanto prioritaria è la formazione dei collaboratori in azienda: la divulgazione e la sensibilizzazione in merito alle minacce di hacking consente ai tuoi professionisti di adottare comportamenti non sconsiderati, tenendosi alla larga dai cosiddetti errori umani.
Scopri le nostre soluzioni e servizi cloud per aziende.
Le migliori soluzioni hardware e software per garantire la sicurezza della tua rete informatica aziendale di Sispac
Se intendi ottimizzare la sicurezza informatica della tua attività con soluzioni idonee alla tipologia di business – così da prevenire le minacce post-digitalizzazione a 360 gradi – scegli un iter di prevenzione altamente personalizzato.
Noi di Sispac rileviamo dapprima le fallacie e le vulnerabilità del sistema informatico, quindi forniamo una risposta tangibile, avveniristica e aggiornabile alle tue esigenze. Dal momento che il tema della cybersecurity è in costante evoluzione, non ti resta che delegare. Affidati a professionisti qualificati e concentrati sull’importanza della formazione in azienda.
Conclusioni
Richiedi una consulenza gratuita personalizzata e mettiti in contatto con noi di Sispac sicurezza informatica e Cyber Security a Torino per scoprire le soluzioni più adatte a te e al tuo business.

Ultime News

Stampanti multifunzione Ricoh: la scelta perfetta per uffici e ambienti di produzione
14,Mag 2023
Facile da utilizzare. In black & white o a colori. Versatile e multitasking. È questo l’identikit della stampante multifunzione Ricoh: un gioiellino hi-tech compatto e..

Cloud backup: la soluzione per proteggere i tuoi dati
04,Apr 2023
Nell'era digitale di oggi, i dati sono una delle risorse più preziose sia per le aziende che per i privati. Dalle informazioni finanziarie sensibili ai..

I benefici di una rete informatica efficiente
20,Mar 2023
Una rete efficiente è fondamentale per le aziende di tutte le dimensioni, in quanto può avere un impatto significativo sulla produttività, sulle prestazioni e, in..

Vantaggi delle stampanti multifunzione
12,Mar 2023
Le stampanti multifunzione, note anche come stampanti all-in-one, offrono un'ampia gamma di vantaggi sia alle aziende che ai privati. Queste stampanti combinano le funzionalità di..

Soluzioni aziendali di cyber security: protezione contro i malware e gli attacchi
08,Mar 2023
Tra ransomware, malware e phishing, le minacce aziendali sono sempre in agguato e non accennano a diminuire. Tutt’altro. Complici i rapidi processi di digitalizzazione affrontati..

Ottimizzazione delle reti informatiche aziendali: consigli e strategie per migliorare la sicurezza e le prestazioni
06,Mar 2023
Introduzione all'ottimizzazione delle reti informatiche aziendali La digitalizzazione dei business è una realtà via via più diffusa in Italia e nel mondo. Non sorprende, dunque,..

Come ottimizzare la sicurezza informatica della tua azienda con le giuste soluzioni
28,Feb 2023
Cyber-security o sicurezza informatica aziendale: è la protagonista di numerosi dibattiti relativi alla privacy, alla crescita finanziaria e alla tutela dei dati (tanto del business..

Smart working: ecco le regole dal 1 settembre 2022
24,Ago 2022
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto con cui sancisce le nuove regole per il lavoro agile a partire dal 1 settembre 2022. Maggiori..

Acronis Cyber Backup Cloud
29,Mar 2022
La soluzione N.1 per i Vostri backup Cloud! Acronis Cyber Backup Cloud è parte di Acronis Cyber Cloud, una piattaforma che consente ai service provider..

Voucher imprese: dashboard per rimanere aggiornati
09,Mar 2022
Dall' inizio del mese è possibile chiedere un contributo fino a 2.500 euro per servizi di connettività a banda ultralarga. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha..