Nell’era digitale in cui viviamo, l’efficienza e la flessibilità dell’infrastruttura IT sono diventate essenziali per le imprese di ogni settore. Una tecnologia che ha guadagnato sempre più popolarità negli ultimi anni è l’iperconvergenza. In questo articolo, esploreremo i concetti fondamentali dell’iperconvergenza e spiegheremo come questa soluzione innovativa sta rivoluzionando l’architettura dei data center.
Cos’è l’iperconvergenza?
L’iperconvergenza è una soluzione che unisce calcolo, storage e networking in un unico sistema integrato. Contrariamente alle tradizionali infrastrutture IT, che richiedono l’utilizzo di diversi dispositivi e la gestione separata dei componenti, l’iperconvergenza semplifica l’intera infrastruttura in un’unica piattaforma. Questa integrazione riduce la complessità operativa e offre maggiore scalabilità e agilità alle imprese.
I vantaggi dell’iperconvergenza
Uno dei principali vantaggi dell’iperconvergenza è la semplificazione della gestione. Essendo tutti i componenti racchiusi in un’unica soluzione, la configurazione, il monitoraggio e la manutenzione diventano più facili ed efficienti. Inoltre, l’iperconvergenza offre una maggiore flessibilità, consentendo alle imprese di scalare orizzontalmente o verticalmente in base alle esigenze. Ciò significa che è possibile aggiungere facilmente risorse di calcolo o storage senza dover interrompere l’intero sistema.
Affidabilità e resilienza
Un altro aspetto cruciale dell’iperconvergenza è la sua capacità di fornire affidabilità e resilienza. Le soluzioni di iperconvergenza sono progettate per garantire la ridondanza dei dati e delle risorse, riducendo così il rischio di interruzioni operative e perdita di dati. I cluster di nodi all’interno di un sistema iperconvergente lavorano insieme per garantire che i dati siano duplicati e archiviati in più posizioni, aumentando così la protezione e la disponibilità.
Maggiore efficienza energetica
L’iperconvergenza non solo offre vantaggi operativi, ma può anche contribuire a migliorare l’efficienza energetica dei data center. Grazie alla consolidazione di calcolo e storage, l’iperconvergenza consente di ottimizzare l’utilizzo delle risorse hardware, riducendo così i costi e il consumo energetico complessivo. Questo si traduce in un impatto positivo sull’ambiente e sul bilancio aziendale.
Iperconvergenza e cloud computing
L’iperconvergenza e il cloud computing sono due tendenze che spesso vengono associate. L’iperconvergenza può essere considerata come un passo verso l’adozione di un’infrastruttura cloud privata o ibrida. L’integrazione di calcolo, storage e networking semplifica la transizione verso l’utilizzo di servizi cloud, offrendo una maggiore flessibilità nella gestione delle risorse IT e aprendo nuove opportunità per l’innovazione.
L’iperconvergenza rappresenta il futuro dell’infrastruttura IT, offrendo semplificazione, scalabilità, affidabilità e maggiore efficienza energetica. Le imprese di oggi stanno sempre più adottando questa soluzione per rimanere competitive in un ambiente aziendale in continua evoluzione. L’iperconvergenza non solo migliora le prestazioni e l’agilità dell’infrastruttura, ma svolge anche un ruolo importante nel supportare l’innovazione tecnologica e l’adozione del cloud computing. Investire nell’iperconvergenza significa prepararsi per un futuro digitale in cui la tecnologia svolge un ruolo sempre più centrale nel successo delle imprese.
Come Sispac può aiutarti con le soluzioni di Iperconvergenza a Torino e nel Piemonte
Vuoi intraprendere un percorso di digital transformation, ma non sai da dove cominciare? Noi di Sispac progettiamo in tempi record un sistema di cyber-security aziendale funzionale, flessibile e orientato ai tuoi bisogni.
Mettiti in contatto con noi oggi stesso, oppure vienici a trovare presso la nostra sede di Venaria Reale – Torino.
Le segnaliamo l’uscita di un bando molto interessante chiamato Bonus Export Digitale per tutte le aziende che vogliono intraprendere la strada dell’internazionalizzazione tramite la creazione di siti Web E-commerce per le vendite all’estero.
È un progetto del Ministero degli Esteri e dell’Agenzia ICE, gestito da Invitalia,che punta a sostenere le microimprese manifatturiere nelle attività di internazionalizzazione, attraverso l’acquisizione di soluzioni digitali per l’export.
Il contributo è concesso in regime “de minimis” per i seguenti importi:
4.000 euro alle imprese a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 5.000 euro
22.500 euro alle reti e consorzi a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 25.000 euro.
DESTINATARI DEL BANDO
“micro o piccola impresa”: impresa con un numero di dipendenti inferiore a 50 e il cui fatturato o totale di bilancio annuo non superi 10 milioni di euro
“impresa manifatturiera”: impresa con codice ATECO Primario compreso tra i codici 10.00.00 e 33
“reti”: reti soggetto dotate di fondo patrimoniale comune che, attraverso l’iscrizione nella sezione ordinaria del registro delle imprese in cui ha sede la rete, acquistano soggettività̀ giuridica (comma 2 dell’articolo 45 del decreto-legge n. 83 del 22 giugno 2012)
“consorzi”: soggetti costituiti nella forma di consorzio, aventi per oggetto la diffusione internazionale dei prodotti delle PMI (articoli 2602 e 2612 e seguenti del Codice civile)
Tra le principali attività manifatturiere (ATECO C dal 10.00.00 al 33) indichiamo:
Industrie alimentari
Industria del legno e dei mobili
Confezione di articoli di abbigliamento, di articoli in pelle e pelliccia
Fabbricazione di prodotti in metallo
Altre attività manifatturiere: gioielli, macchinari e apparecchiature, stampa, pelle, gomma, plastiche, chimici, elettronica, elettromedicali
SPESE AMMISSIBILI
Realizzazione di sistemi di e-commerce verso l’estero, siti e/o app
Realizzazione di sistemi di e-commerce che prevedano l’automatizzazione delle operazioni di trasferimento, aggiornamento e gestione degli articoli da e verso il web
Servizi di CMS (Content Management System)
L’iscrizione e/o l’abbonamento a piattaforme SaaS (Software as a Service) per la gestione della visibilità e spese di content marketing
Servizi di consulenza per lo sviluppo di processi organizzativi e di capitale umano
Le dotazioni di hardware necessarie alla realizzazione dei servizi sopra elencati
SISPAC si rende disponibile tramite la propria struttura consulenziale a valutare la fattibilità tecnica e progettuale per l’accesso a questo bando.
La invitiamo quindi a contattarci per avere maggiori informazioni su questo bando e su come poter gestire un business online in maniera semplice e organizzata.
Richiedi una consulenza gratuita personalizzata e mettiti in contatto con noi di Sispacsicurezza informatica e Cyber Security a Torino per scoprire le soluzioni più adatte a te e al tuo business.
I centralini VoIP (Voice over Internet Protocol) stanno rapidamente diventando la soluzione preferita per le comunicazioni aziendali moderne. Grazie alla loro flessibilità, funzionalità avanzate e costi ridotti, i centralini VoIP stanno rivoluzionando la comunicazione aziendale. In questo articolo, esploreremo i vantaggi chiave dei centralini VoIP e come possono aiutare le aziende a migliorare l’efficienza e la produttività.
Riduzione dei costi di comunicazione:Uno dei principali vantaggi dei centralini VoIP è la significativa riduzione dei costi di comunicazione. A differenza delle tradizionali chiamate telefoniche, che possono essere costose, i centralini VoIP sfruttano la connessione a Internet per le chiamate. Ciò elimina i costi delle linee telefoniche tradizionali e può ridurre le bollette telefoniche aziendali fino al 50%. Inoltre, le chiamate tra sedi aziendali o tra colleghi in remoto sono spesso gratuite, indipendentemente dalla loro posizione geografica.
Flessibilità e scalabilità: I centralini VoIP offrono un’elevata flessibilità alle aziende. Con un centralino VoIP, è possibile effettuare e ricevere chiamate da qualsiasi luogo con una connessione Internet. Ciò significa che i dipendenti possono lavorare in remoto, collegarsi in modo sicuro alla rete aziendale e rimanere accessibili ai clienti e ai colleghi. Inoltre, i centralini VoIP sono altamente scalabili e possono essere facilmente adattati all’espansione o alla riduzione delle esigenze aziendali senza la necessità di costosi aggiornamenti hardware.
Funzionalità avanzate: I centralini VoIP offrono una vasta gamma di funzionalità avanzate che migliorano l’efficienza e la produttività aziendale. Queste funzionalità includono il trasferimento delle chiamate, la segreteria telefonica virtuale, il trasferimento di chiamate tra dispositivi, la registrazione delle chiamate, la gestione dei messaggi vocali via e-mail e molte altre. Inoltre, i centralini VoIP possono essere integrati con altre applicazioni aziendali, come i software di gestione dei clienti (CRM), per una maggiore efficienza operativa.
Qualità audio superiore: A differenza delle chiamate tradizionali, i centralini VoIP offrono una qualità audio superiore grazie alla trasmissione dei dati tramite la rete Internet ad alta velocità. La voce risulta nitida e priva di interferenze, garantendo conversazioni chiare e di qualità professionale. Questa migliore qualità audio può contribuire a migliorare la comunicazione interna ed esterna dell’azienda, creando un’immagine positiva e professionale.
Facilità di gestione e manutenzione: I centralini VoIP sono molto più facili da gestire e mantenere rispetto ai sistemi telefonici tradizionali. Gli aggiornamenti del software possono essere eseguiti facilmente senza la necessità di costosi interventi tecnici, e le impostazioni di gestione delle chiamate possono essere personalizzate in base alle esigenze specifiche dell’azienda. Inoltre, molti fornitori di servizi VoIP offrono un supporto tecnico dedicato per risolvere eventuali problemi e garantire un funzionamento continuo.
L’adozione dei centralini VoIP offre un’ampia gamma di vantaggi alle aziende, che vanno dalla riduzione dei costi di comunicazione all’aumento dell’efficienza e della produttività. La flessibilità, le funzionalità avanzate, la qualità audio superiore e la facilità di gestione rendono i centralini VoIP una scelta ideale per le aziende di tutte le dimensioni. Con l’evoluzione delle tecnologie di comunicazione, i centralini VoIP si stanno affermando come la soluzione preferita per le esigenze di comunicazione aziendale, permettendo alle aziende di raggiungere nuovi livelli di efficienza e successo.
Come Sispac può aiutarti con le soluzioni VOIP a Torino e nel Piemonte
Vuoi intraprendere un percorso di digital transformation, ma non sai da dove cominciare? Noi di Sispac progettiamo in tempi record un sistema di cyber-security aziendale funzionale, flessibile e orientato ai tuoi bisogni.
Mettiti in contatto con noi oggi stesso, oppure vienici a trovare presso la nostra sede di Venaria Reale – Torino.
Facile da utilizzare. In black & white o a colori. Versatile e multitasking. È questo l’identikit della stampante multifunzione Ricoh: un gioiellino hi-tech compatto e performante mediante cui migliorare la produttività nei contesti lavorativi più disparati – dalla casa all’ufficio.
Poco importa che tu svolga le attività professionali in smart-working oppure a tu per tu con i membri del team: la stampante multifunzione ha il vantaggio di ottimizzare i tempi e di semplificare l’iter comunicativo tra uno o più settori industriali.
In che modo? Noi di Sispac abbiamo deciso di passare in rassegna i pro, le caratteristiche e i modelli più gettonati della collezione di stampanti Made by Ricoh: ecco cosa sapere.
Operi in una ditta familiare o in una multinazionale? O magari ti occupi di contabilità, di creatività, di scrittura giornalistica o di sviluppo software?
Indipendentemente dalla tua attività professionale, le stampanti multifunzione Ricoh assicurano performance avanzate e sicurezza informaticada 110 e Lode in un unico device. La macchina intelligente scansiona, stampa, copia, trasmette/riceve fax e si serve di un innovativo Remote Connect Support che ti assicura un’assistenza tecnica in tempo reale con «diagnosi» da remoto.
Come se non bastasse, la velocità di stampa (pari a circa 60 pagine al minuto) garantisce la prima copia in bianco e nero in soli 4 secondi dall’accensione, in maniera tale da ridurre i «tempi morti» e rendere l’esperienza lavorativa via via più fluida.
Scegli le stampanti multifunzione Ricoh per massimizzare la produttività del tuo ufficio
Produttività. La protagonista delle dinamiche lavorative a noi contemporanee viene influenzata da una serie di fattori interni ed esterni. Uno tra tutti? I dispositivi utilizzati negli uffici e negli ambienti collaborativi più disparati.
È questo il motivo per cui il team di Ricoh ha messo a punto un’ampia gamma di stampanti multifunzione che consentono: A) di risparmiare sui costi e B) di aumentare significativamente la qualità dei documenti mandati in stampa.
Noi di Sispac non abbiamo dubbi: Ricoh è il marchio hi-tech che cresce insieme al tuo business, supportandolo nelle delicatissime fasi di espansione e di innovazione. Nell’eventualità in cui ne avessi bisogno, infatti, potrai aggiungere alla tua stampante multifunzione software, servizi in cloud e applicazioniad hoc per ottimizzare il flusso delle pagine aziendali.
Gli aggiornamenti possono essere scaricati e installati direttamente sulla tua apparecchiatura, accendendo il monitor del device che ami di più. In questo modo, non dovrai contattare un sistemista prima di tornare operativo.
Le stampanti multifunzione Ricoh: vantaggi e funzionalità per ambienti di produzione
Qui sotto, noi si Sispac abbiamo elencato i pro delle stampanti multifunzione Ricoh negli uffici e negli ambienti produttivi.
Soluzioni avanzate per la sicurezza e la connessione al Cloud e App
Sicurezza informatica e intuitività sono le due punte di diamante delle stampanti multifunzione Ricoh. Il marchio conosce le esigenze delle piccole-medie-grandi attività e, negli ultimi anni, ha messo a punto soluzioni di security ispirate ai principi cardine adottati anche dalla CIA: integrità, disponibilità e confidenza.
Cosa significa, questo? In primo luogo, che ogni stampante multifunzione dispone di performances e capacità di sicurezza integrate che impediscono di creare «falle» di sistema potenzialmente letali per il tuo business.
In seconda istanza, il team Ricoh fa affidamento sul servizio di Print Security Optimisation (PSO). Quest’ultimo, se accompagnato a un’opportuna consulenza gestionale, ha il vantaggio di diagnosticare a tempo di record (e con una precisione pari al 99,99%) i problemi di security che colpiscono la tua impresa. In altri termini, le stampanti multifunzione sono in grado di fornirti consigli di prima mano per ridurre i rischi relativi all’uso del tuo network.
E cosa dire delle applicazioni integrate? Certificate, testate e compatibili con la rete digitale Made by Ricoh, queste ultime arricchiscono le potenzialità delle stampanti multifunzione e ne aumentano le chance di collegamento rapido (es: NFC, QR, indirizzo IP e Bluetooth Low Energy) per quintuplicare la produttività in azienda.
Semplicità d’uso e sostenibilità ambientale
Non soddisfatto degli incredibili progressi effettuati in ambito hi-tech, il team Ricoh ha deciso di abbracciare progetti di sostenibilità ambientale e inclusione.
La filosofia del marchio è circolare: le materie prime vengono riutilizzate e reimmesse nel sistema industriale fino al loro completo esaurimento, riducendo al minimo l’estrazione di nuove risorse naturali.
In aggiunta, la semplicità d’uso delle stampanti multifunzione rende il progresso… alla portata di tutti! Non è necessario essere un «addetto ai lavori» per ottenere vantaggi in termini di produttività e comunicazione sul posto di lavoro.
Soluzioni di stampa avanzate per la tua azienda: scopri le stampanti multifunzione Ricoh offerta da Sispac
Stampe nitide, tanti formati diversi e facilità d’uso in virtù delle schermate user-friendly. Con Ricoh non investi soltanto sulla velocità di stampa o sul risparmio economico nel lungo termine, ma anche e soprattutto su un device che si aggiorna in automatico (e in maniera sicura) al fine di assicurarti il massimo in qualsiasi contesto professionale.
Ed è proprio questo il motivo per cui i clienti che si sono affidati al nostro partner Ricoh sono rimasti tanto soddisfatti dalla scelta di una stampante multifunzione di ultima generazione.
Nell’era digitale di oggi, i dati sono una delle risorse più preziose sia per le aziende che per i privati. Dalle informazioni finanziarie sensibili ai dati dei clienti e ai file personali, la perdita di queste informazioni può avere gravi conseguenze. Ecco perché il backup nel cloud è diventato sempre più importante. Ecco alcuni dei motivi principali per cui il backup dei dati nel cloud è essenziale:
Protezione contro la perdita di dati: la perdita di dati può verificarsi a causa di una vasta gamma di motivi, da guasti hardware e anomalie del software a disastri naturali e attacchi informatici. Eseguendo il backup dei dati nel cloud, le aziende e gli individui possono proteggere i propri dati da tali incidenti. I backup nel cloud vengono archiviati in data center sicuri, progettati per proteggere dalla perdita di dati, garantendo che i dati critici non vengano mai persi.
Accessibilità: con il backup su cloud, è possibile accedere ai dati da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. Ciò è particolarmente importante per le aziende che hanno dipendenti remoti o hanno bisogno di accedere ai dati da più postazioni. È possibile accedere ai backup su cloud da qualsiasi dispositivo con una connessione Internet, semplificando il recupero dei dati quando necessario.
Conveniente: i metodi di backup tradizionali, come i dispositivi di archiviazione fisici, possono essere costosi e richiedere molto tempo. I backup su cloud sono molto più convenienti, poiché eliminano la necessità di hardware costoso e riducono la necessità di spazio di archiviazione fisico. Inoltre, i servizi di backup su cloud in genere offrono piani tariffari flessibili, che consentono alle aziende di ridimensionare facilmente i backup secondo necessità.
Scalabilità: il backup su cloud è altamente scalabile, il che significa che le aziende possono facilmente adattare il proprio spazio di archiviazione di backup man mano che aumentano le esigenze di dati. Man mano che le aziende si espandono e generano più dati, possono aumentare la loro capacità di archiviazione nel cloud senza dover investire in nuovo hardware.
Sicurezza: i fornitori di backup su cloud prendono sul serio la sicurezza dei dati e implementano solide misure di sicurezza per proteggere i dati dei clienti. I backup su cloud sono in genere crittografati per impedire l’accesso non autorizzato e i data center sono progettati per impedire l’accesso fisico e il furto.
Backup automatico: i servizi di backup su cloud offrono spesso opzioni di backup automatico, il che significa che i dati vengono sottoposti a backup regolarmente senza la necessità di un intervento manuale. Ciò elimina il rischio di errore umano, garantendo che i dati critici siano sempre sottoposti a backup e accessibili.
In conclusione, il backup su cloud è essenziale per proteggere i dati critici dalla perdita, garantire l’accessibilità, ridurre i costi e migliorare la scalabilità. Con la flessibilità, la sicurezza e la convenienza offerte dal backup su cloud, aziende e privati possono essere certi che i propri dati siano al sicuro e accessibili in ogni momento.
Una rete efficiente è fondamentale per le aziende di tutte le dimensioni, in quanto può avere un impatto significativo sulla produttività, sulle prestazioni e, in ultima analisi, sui profitti.
Ecco alcuni dei principali vantaggi dell’efficienza della rete:
Maggiore produttività: una rete ben progettata e ottimizzata per l’efficienza può aiutare i dipendenti a lavorare in modo più produttivo. Ad esempio, una rete veloce e affidabile consente ai dipendenti di accedere rapidamente alle risorse di cui hanno bisogno, come file, applicazioni e dati. Ciò significa che possono completare le attività in modo più rapido ed efficiente, liberando tempo per altri lavori importanti.
Collaborazione potenziata: l’efficienza della rete è essenziale per una collaborazione efficace, fondamentale per molte aziende. Una rete veloce e affidabile consente ai team di lavorare insieme senza problemi, condividendo file, dati e altre risorse in tempo reale. Ciò significa che i membri del team possono lavorare insieme ai progetti da qualsiasi luogo, in qualsiasi momento, senza la necessità di riunioni fisiche.
Maggiore sicurezza dei dati: l’efficienza della rete può anche migliorare la sicurezza dei dati consentendo alle aziende di implementare solidi protocolli di sicurezza. Ad esempio, una rete ben progettata può consentire un accesso remoto sicuro alle risorse aziendali, impedendo l’accesso non autorizzato e proteggendo i dati sensibili.
Tempi di inattività ridotti: l’efficienza della rete può aiutare le aziende a ridurre i tempi di inattività, che possono essere costosi in termini di perdita di produttività e ricavi. Una rete ben progettata con sistemi e backup ridondanti può aiutare a garantire che le risorse critiche siano sempre disponibili, anche in caso di guasto hardware o altro problema.
Scalabilità: una rete ben progettata può anche essere facilmente scalabile, consentendo alle aziende di crescere e adattarsi secondo necessità. Ad esempio, man mano che un’azienda cresce, potrebbe essere necessario aggiungere nuove risorse, come server o storage, per far fronte all’aumento del carico di lavoro. Una rete efficiente può gestire facilmente questi cambiamenti, senza causare interruzioni o problemi di prestazioni.
Risparmio sui costi: una rete efficiente può anche aiutare le aziende a risparmiare denaro nel lungo periodo. Ad esempio, riducendo i tempi di inattività e migliorando la produttività, le aziende possono aumentare i ricavi e ridurre i costi associati alla perdita di produttività. Inoltre, una rete ben progettata può aiutare a ridurre i costi dell’hardware e della manutenzione, nonché i costi energetici, utilizzando apparecchiature ad alta efficienza energetica e riducendo la necessità di server fisici.
In conclusione, l’efficienza della rete è essenziale per le aziende di tutte le dimensioni, in quanto può avere un impatto significativo su produttività, prestazioni e risparmi sui costi. Investendo in una rete ben progettata e ottimizzata per l’efficienza, le aziende possono migliorare la collaborazione, migliorare la sicurezza dei dati, ridurre i tempi di inattività e scalare facilmente secondo necessità. In definitiva, questo può aiutare le aziende a rimanere competitive e crescere nell’ambiente aziendale frenetico e in continua evoluzione di oggi.
Commenti recenti