Bando Regione Piemonte - Digitalizzazione imprese
Le segnaliamo l’uscita di un bando per la digitalizzazione imprese molto interessante, che agevola l’ammodernamento e l’innovazione dei processi produttivi.
È un progetto della Regione Piemonte che punta a sostenere le aziende nelle attività di miglioramento dei propri processi produttivi.
Le imprese potranno presentare i loro progetti di investimento, sviluppo, consolidamento, al fine di ottenere un finanziamento agevolato composto da risorse regionali a tasso zero e risorse degli intermediari finanziari convenzionati a tassi di mercato.
Al suddetto finanziamento le imprese possono associare anche il contributo a fondo perduto.
DESTINATARI DEL BANDO
Aziende iscritte al Registro delle Imprese della CCIAA al momento di presentazione della domanda.
Le imprese beneficiarie devono inoltre obbligatoriamente essere:
- singole (imprese non riunite in raggruppamenti di qualsiasi forma);
- iscritte al Registro Imprese della CCIAA;
- con almeno un’unità locale operativa attiva in Piemonte;
SPESE AMMISSIBILI
Per quanto riguarda i servizi offerti dal Nostro Gruppo, sono finanziabili due diverse tipologie di spese, così definite:
Relativamente alla linea A di finanziamento
Progetti di digitalizzazione con investimenti finalizzati a:
- Infrastrutture digitali
- Cybersecurity
- Sistemi integrati
- Commercio elettronico
- E-business
- Processi aziendali in rete
- Tecnologie emergenti
- Cloud
Relativamente alla linea B di finanziamento
Progetti di miglioramento competitivo con investimenti finalizzati a:
- diversificazione produttiva e/o di fornitura di servizi
- innovazione di prodotto
- trasformazione del processo produttivo, anche con il fine di innalzare il livello di sicurezza sul lavoro al di sopra degli standard obbligatori
Possono essere inserite nel Piano di investimenti per l’intero importo, senza limitazione:
- Hardware
- Software
- Sistemi e certificazioni aziendali
- Certificazioni di prodotto non obbligatorie
- Studi di fattibilità
- Costi per la progettazione e lo sviluppo inerenti lo specifico prodotto/processo
NOTA
I progetti dovranno avere una durata massima di 18 mesi e un importo minimo di 50.000 euro per le micro e piccole imprese.
SISPAC si rende disponibile tramite la propria struttura consulenziale a valutare la fattibilità tecnica e progettuale per l’accesso a questo bando.
La invitiamo quindi a contattarci per avere maggiori informazioni su questo bando e su come poter gestire un business online in maniera semplice e organizzata.
Richiedi una consulenza gratuita personalizzata e mettiti in contatto con noi di Sispac sicurezza informatica e Cyber Security a Torino per scoprire le soluzioni più adatte a te e al tuo business.
Ultime News
Telefonia IP: Rivoluziona la Comunicazione in Azienda
25,Ago 2025
La telefonia IP è una tecnologia sempre più diffusa nelle piccole e medie imprese italiane, capace di rivoluzionare il modo in cui le aziende comunicano,..
Green IT: Tecnologia Sostenibile per le PMI
01,Ago 2025
Introduzione: perché parlare di Green IT oggi La crescente attenzione verso l’ambiente e la sostenibilità coinvolge sempre più anche il mondo dell’informatica. Il concetto di..
Migrazione al Cloud: Vantaggi e Strategie Vincenti
23,Lug 2025
Migrazione al Cloud: Vantaggi e Strategie Vincenti La trasformazione digitale è oggi una necessità imprescindibile per le piccole e medie imprese (PMI) italiane. Una delle..
Virtualizzazione Server: Efficienza per le PMI
14,Lug 2025
Virtualizzazione: Massimizzare l'Efficienza dei Server Aziendali Nel panorama informatico moderno, la virtualizzazione rappresenta una delle tecnologie più efficaci per ottimizzare l’uso delle risorse e aumentare..
Ottimizzazione IT per PMI: Strategie Vincenti
01,Lug 2025
Nel contesto attuale, le infrastrutture IT rappresentano una colonna portante per la crescita e la competitività delle piccole e medie imprese. Non si tratta solo..
Quanto costa davvero un PC lento alla tua azienda?
22,Giu 2025
Quanto costa davvero un PC lento alla tua azienda? Il problema invisibile: Pc lenti, un freno alla produttività Nell'era digitale, molte piccole e medie imprese..
Assistenza informatica: preventiva o correttiva?
12,Giu 2025
Nel mondo delle piccole e medie imprese italiane, l’assistenza informatica è diventata un pilastro strategico, non solo un supporto tecnico. Ma è meglio adottare un..
Smart Working sicuro ed efficiente per le PMI
06,Giu 2025
Come rendere lo smart working sicuro ed efficiente per le PMI Negli ultimi anni, lo smart working è passato da soluzione d’emergenza a modalità consolidata..
Backup e disaster recovery: quanto sei al sicuro?
28,Mag 2025
Backup e disaster recovery: quanto sei al sicuro? Nel mondo digitale di oggi, ogni impresa, anche la più piccola, è esposta a rischi informatici che..
Centralini VoIP: la svolta digitale per le PMI
20,Mag 2025
Centralini VoIP: ottimizzare la comunicazione aziendale Nel mondo del lavoro moderno, una comunicazione efficace è essenziale per garantire operatività, efficienza e reattività. Le piccole e..