Backup e disaster recovery: guida per PMI
Perché parlare di backup e disaster recovery
Cosa accadrebbe se domani la tua azienda perdesse tutti i dati dei clienti, delle fatture o dei progetti in corso?
Un guasto imprevisto, un attacco informatico o un semplice errore umano possono mettere in ginocchio anche la PMI più solida.
Per questo oggi parliamo di backup e disaster recovery, due strumenti fondamentali per garantire la continuità del business.
Cos’è il backup e cos’è il disaster recovery
-
Backup significa avere una copia di sicurezza dei tuoi dati, da ripristinare in caso di perdita.
-
Disaster recovery è invece il piano più ampio che definisce come ripristinare non solo i dati, ma l’intera operatività aziendale dopo un incidente.
In altre parole, il backup è un tassello del puzzle, mentre il disaster recovery è il progetto completo che assicura che la tua azienda non si fermi mai.
Backup locale e backup cloud: quali differenze?
Molti imprenditori si chiedono: “Meglio salvare i dati in azienda o nel cloud?”. Ecco i pro e i contro.
Backup locale
-
Vantaggi: i dati restano fisicamente nei tuoi server o nei tuoi dispositivi di archiviazione; hai il pieno controllo e accesso immediato.
-
Svantaggi: in caso di incendio, allagamento o furto, potresti perdere sia i dati originali che le copie. Inoltre, richiede manutenzione costante e aggiornamenti.
Backup cloud
-
Vantaggi: i dati sono salvati in data center sicuri, accessibili ovunque. Non rischi di perderli per danni fisici e gli aggiornamenti sono automatici.
-
Svantaggi: dipende dalla connessione Internet e, in alcuni casi, può avere costi ricorrenti più alti rispetto a un disco locale.
La soluzione più efficace? Una combinazione dei due approcci: backup locale per la rapidità, cloud per la sicurezza a lungo termine.
Quanto costa non avere un piano di recupero?
Molti imprenditori sottovalutano questo aspetto: non avere un piano di disaster recovery può costare molto più che implementarlo.
Alcuni esempi concreti:
-
Interruzione dell’attività: ogni ora di fermo può tradursi in migliaia di euro di mancati guadagni.
-
Danni alla reputazione: i clienti potrebbero perdere fiducia se non riesci a garantire i tuoi servizi.
-
Sanzioni e problemi legali: la perdita di dati sensibili può comportare multe salate in base al GDPR.
Secondo il Ponemon Institute, il costo medio di un’interruzione aziendale può arrivare a diverse migliaia di euro all’ora
Proteggi il futuro della tua azienda
Immagina di poter affrontare qualsiasi imprevisto con la certezza che i tuoi dati e le tue attività siano al sicuro.
Con un piano di backup e disaster recovery ben strutturato, la tua PMI può ridurre rischi, costi e preoccupazioni.
SISPAC ti supporta nel costruire soluzioni su misura per la tua impresa, semplici da gestire e davvero efficaci.
Contattaci per maggiori informazioni e per ricevere una consulenza gratuita.
Ultime News
Noleggio delle apparecchiature IT
08,Set 2025
Perché conviene il noleggio delle apparecchiature IT Nel mondo delle piccole e medie imprese italiane, una soluzione sempre più adottata è il noleggio delle apparecchiature..
Telefonia IP: Rivoluziona la Comunicazione in Azienda
25,Ago 2025
La telefonia IP è una tecnologia sempre più diffusa nelle piccole e medie imprese italiane, capace di rivoluzionare il modo in cui le aziende comunicano,..
Green IT: Tecnologia Sostenibile per le PMI
01,Ago 2025
Introduzione: perché parlare di Green IT oggi La crescente attenzione verso l’ambiente e la sostenibilità coinvolge sempre più anche il mondo dell’informatica. Il concetto di..
Migrazione al Cloud: Vantaggi e Strategie Vincenti
23,Lug 2025
Migrazione al Cloud: Vantaggi e Strategie Vincenti La trasformazione digitale è oggi una necessità imprescindibile per le piccole e medie imprese (PMI) italiane. Una delle..
Virtualizzazione Server: Efficienza per le PMI
14,Lug 2025
Virtualizzazione: Massimizzare l'Efficienza dei Server Aziendali Nel panorama informatico moderno, la virtualizzazione rappresenta una delle tecnologie più efficaci per ottimizzare l’uso delle risorse e aumentare..
Ottimizzazione IT per PMI: Strategie Vincenti
01,Lug 2025
Nel contesto attuale, le infrastrutture IT rappresentano una colonna portante per la crescita e la competitività delle piccole e medie imprese. Non si tratta solo..
Quanto costa davvero un PC lento alla tua azienda?
22,Giu 2025
Quanto costa davvero un PC lento alla tua azienda? Il problema invisibile: Pc lenti, un freno alla produttività Nell'era digitale, molte piccole e medie imprese..
Assistenza informatica: preventiva o correttiva?
12,Giu 2025
Nel mondo delle piccole e medie imprese italiane, l’assistenza informatica è diventata un pilastro strategico, non solo un supporto tecnico. Ma è meglio adottare un..
Smart Working sicuro ed efficiente per le PMI
06,Giu 2025
Come rendere lo smart working sicuro ed efficiente per le PMI Negli ultimi anni, lo smart working è passato da soluzione d’emergenza a modalità consolidata..
Backup e disaster recovery: quanto sei al sicuro?
28,Mag 2025
Backup e disaster recovery: quanto sei al sicuro? Nel mondo digitale di oggi, ogni impresa, anche la più piccola, è esposta a rischi informatici che..