Ottimizzazione delle reti informatiche aziendali: consigli e strategie per migliorare la sicurezza e le prestazioni
Introduzione all’ottimizzazione delle reti informatiche aziendali
La digitalizzazione dei business è una realtà via via più diffusa in Italia e nel mondo. Non sorprende, dunque, che la rivoluzione 2.0 abbia provocato un incremento degli attacchi informatici, costringendo le imprese a correre ai ripari per evitare che i propri dati siano hackerati.
In uno scenario di questo tipo, l’ottimizzazione delle reti aziendali è la conditio sine qua non di una sopravvivenza sana e longeva del tuo business.
A essere colpiti sono tanto i colossi quanto le PMI (piccole medie-imprese), che di frequente commettono la leggerezza di non difendersi adeguatamente dai tentativi di hacking più subdoli, ignorandone le disastrose conseguenze.
In quest’articolo, noi di Sispac vogliamo prenderti per mano e guidarti alla scoperta dell’ottimizzazione delle reti informatiche aziendali: ecco cosa sapere per non farti trovare impreparato.
INDICE:
- Importanza della sicurezza nelle reti informatiche aziendali
- Strategie per migliorare la sicurezza delle reti informatiche aziendali
- Come ottimizzare le prestazioni delle reti informatiche aziendali
Importanza della sicurezza nelle reti informatiche aziendali
La sicurezza informatica di un’attività ha un impatto di prim’ordine sulla longevità dell’impresa, sull’immagine pubblica, sulla brand identity e sulla produttività dei suoi collaboratori.
I tentativi di hacking interni ed esterni si declinano in forma di una lunga catena di rischi: dal ransomware al DDoS, passando per i più comuni malware. E dal momento che i dati sensibili dei tuoi clienti, le fatture, i documenti e le informazioni di un business confluiscono in un sistema sempre più complesso e strutturato, l’integrità di un’azienda rappresenta al giorno d’oggi una sfida e una corsa contro il tempo dalla quale è impossibile esimersi.
La priorità dovrebbe riguardare tanto la sicurezza delle reti quanto la tutela dei dati del business e dei suoi interlocutori commerciali.
Scopri le nostre soluzioni di progettazioni infrastrutture di rete sicure e su misura.
Strategie per migliorare la sicurezza delle reti informatiche aziendali
La progettazione delle reti nelle aziende deve tenere conto di alcuni concetti di ordine generale.
In primis, la Gestione delle Identità e degli Accessi (IAM) permette di identificare, autenticare e rilevare gli utenti che entrano ed escono dalle reti pubbliche. Il vantaggio? Con la IMA sarai in grado di tracciare dalla Alla Z i movimenti di collaboratori ed eventuali hacker, mantenendo il controllo sulle attività svolte.
In secondo luogo, un aspetto di prim’ordine riguarda senz’altro la segmentazione della rete. In altri termini, il macro-traffico di dati del tuo business viene controllato mediante le VLAN (reti locali virtuali). Queste ultime sono protagoniste del cosiddetto Open System Interconnect (OSI), e impiegano i router per aumentare considerevolmente l’ottimizzazione delle reti informatiche in azienda.
In terzo luogo, noi di Sispac ti suggeriamo di affidarti ai vantaggi della crittografia moderna. La tecnica in questione si serve di un sistema advanced per trasformare le tue informazioni in stringhe di codice indecifrabili dai malintenzionati che non dispongono di un’autorizzazione e di una chiave di codifica.
In aggiunta, la crittografia è legata a doppio filo a un sistema algoritmico simmetrico o asimmetrico che aiuta a integrare due differenti keys (una pubblica e una privata), per un livello di ottimizzazione extra delle performance.
Scopri i nostri servizi di noleggio e software a lungo termine per la tua azienda.
Come ottimizzare le prestazioni delle reti informatiche aziendali
Se non disponi di un piano di sicurezza informatica per il tuo business, è opportuno intervenire step by step per non lasciare nulla al caso.
In particolare, 3 sono i fattori ricorrenti da tenere in considerazione:
- L’introduzione di un firewall perimetrale. Quest’ultimo si interpone tra due reti per proteggere i tuoi dati da virus, malware e hackers. Dal momento che la sua installazione richiede conoscenze informatiche avanzate, ti consigliamo di metterti in contatto con un team di esperti, capace di studiare i protocolli di rete della tua attività e aumentarne il livello di sicurezza.
- Aggiornamento delle password e dei software. È la strategia di più facile applicazione; consiste nel verificare che i fornitori non abbiano rilasciato aggiornamenti e migliorie dei software di tuo interesse. Di frequente, infatti, i bug di un programma vengono impiegati dai malintenzionati per fare breccia in un sistema informatico debole. Per lo stesso motivo, potrebbe essere utile invitare i tuoi dipendenti ad aggiornare le proprie password di tanto in tanto.
- Affidati ad antivirus aziendali altamente specializzati. A differenza di quelli tradizionali, progettati per un uso privato, le versioni professionali offrono sistemi di monitoraggio, controlli anti-cryptazione e anti-ransomware, nonché pannelli gestionali per l’organizzazione e l’ottimizzazione di tutte le reti.
Conclusione: sfruttare al meglio le opportunità offerte dalle reti informatiche aziendali
La parola d’ordine è diversificazione. Integrando contemporaneamente più strategie di sicurezza informatica, avrai tutte le carte in regola per intervenire sulle performance di un’attività. Potrai assicurare un’esperienza di lavoro esente da rischi ai tuoi collaboratori, e garantire elevati standard di privacy ai tuoi interlocutori commerciali.
Non sai da dove cominciare? Noi di Sispac ci concentriamo sui tuoi obiettivi e sulle tue esigenze imprenditoriali per implementare soltanto quei sistemi di messa in sicurezza necessari allo scopo. Dopo aver studiato le tue aspettative e quelle dei tuoi dipendenti, disporrai di un sistema di ottimizzazione reti chiavi-in-mano esente da falle e complicazioni.
Richiedi una consulenza gratuita personalizzata e mettiti in contatto con Sispac per reti informatiche aziendali Torino per saperne di più.
Leggi anche:

Ultime News

Vantaggi delle stampanti multifunzione
12,Mar 2023
Le stampanti multifunzione, note anche come stampanti all-in-one, offrono un'ampia gamma di vantaggi sia alle aziende che ai privati. Queste stampanti combinano le funzionalità di..

Soluzioni aziendali di cyber security: protezione contro i malware e gli attacchi
08,Mar 2023
Tra ransomware, malware e phishing, le minacce aziendali sono sempre in agguato e non accennano a diminuire. Tutt’altro. Complici i rapidi processi di digitalizzazione affrontati..

Come ottimizzare la sicurezza informatica della tua azienda con le giuste soluzioni
28,Feb 2023
Cyber-security o sicurezza informatica aziendale: è la protagonista di numerosi dibattiti relativi alla privacy, alla crescita finanziaria e alla tutela dei dati (tanto del business..

Smart working: ecco le regole dal 1 settembre 2022
24,Ago 2022
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto con cui sancisce le nuove regole per il lavoro agile a partire dal 1 settembre 2022. Maggiori..

Acronis Cyber Backup Cloud
29,Mar 2022
La soluzione N.1 per i Vostri backup Cloud! Acronis Cyber Backup Cloud è parte di Acronis Cyber Cloud, una piattaforma che consente ai service provider..

Voucher imprese: dashboard per rimanere aggiornati
09,Mar 2022
Dall' inizio del mese è possibile chiedere un contributo fino a 2.500 euro per servizi di connettività a banda ultralarga. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha..

Microsoft Patch Tuesday
06,Mar 2022
Il Patch Tuesday di Marzo é arrivato e Microsoft ha pubblicato ufficialmente l’aggiornamento delle patch di sicurezza. Le tre falle classificate come critiche sono irregolarità di esecuzione..